Vai al contenuto

+39 011 199 28 012 | segreteria@medicalteamtorino.com

Via Fratelli Carle, 33 – Torino

  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Menu
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Prenota ora
Contattaci
Dott.

Salizzoni Mauro

Formazione
Il Prof. Mauro Salizzoni, nato ad Ivrea il 14 aprile 1948, ha conseguito la maturità classica nel luglio 1967 e la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1973. Si è specializzato presso la stessa facoltà in Chirurgia Generale e Toraco – Polmonare rispettivamente nel 1978 e nel 1981. Appena laureato è stato assunto al Pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Ivrea. – Dal 1975 è Assistente e poi Aiuto presso la Patologia Chirurgica dell’Università di Torino all’Ospedale Molinette. – Ha completato la sua formazione nel 1981 e nel 1982 a Parigi – Colombes, in Francia, presso la Clinica Chirurgica diretta dal Prof. J.N.Maillard per specializzarsi nella chirurgia esofagea. Negli anni 1983 e 1984 è ad Hanoi, in Vietnam, con il Prof. Nguyen Duong Quang, per specializzarsi nella chirurgia epatica. Nel 1985 è a Caen, in Francia, per partecipare all’attività sperimentale di trapianto epatico presso il centro diretto dal prof. Gignoux. Dal 1986 al 1989 ha lavorato come responsabile del programma adulti nell’équipe di trapianto epatico diretta dal Prof. Otte a Bruxelles presso la Clinica Saint Luc dell’Università Cattolica di Lovanio. Qui ha svolto inoltre attività di chirurgia sperimentale di trapianto epatico e attività di ricerca nel campo del trapianto con fegato ridotto, dello split liver e nel campo delle infezioni virali del post trapianto. Ha approfondito le tecniche sul trapianto di intestino e pancreas a Pittsburgh – Medical Centre a Miami – Dipartimento Trapianti diretto dal Prof. Tzakis. Nel 1997 ha frequentato in Giappone il Dipartimento Trapianti diretto dal Prof. Tanaka presso l’Università di Kyoto, perfezionando le tecniche sul trapianto da donatore vivente. Nel 2008 ha approfondito le tecniche chirurgiche sul trapianto combinato rene-pancreas frequentando il Dipartimento diretto dal Prof. Ron Shapiro – Università di Pittsburgh. E’ stato Direttore della Chirurgia Generale 2 – Centro Trapianto di Fegato – della Città della Salute e della Scienza di Torino – P.O. Molinette – fino al 31/10/2018. Nel Centro dal 10/10/1990 ad oggi sono stati effettuati oltre 3317 trapianti per pazienti adulti e pediatrici e da donatore vivente. Dal 1999 il Centro svolge attività di trapianto del pancreas, pancreas – rene, pancreas-fegato, fegato-rene e insule pancreatiche. In qualità di Direttore della Chirurgia Generale 2 ha svolto attività di chirurgia maggiore imperniata sulla chirurgia resettiva del fegato, bilio – pancreatica, chirurgia dell’esofago resettiva e funzionale, chirurgia pediatrica epato-bilio-pancreatica.
Specializzazioni
Chirurgia Toracica Chirurgia Generale
Patologie trattate

Ernia
Colecistite
Appendicite
Ernia Inguinale
Carcinoma del colonretto
Diverticolosi
Tumore dello stomaco
Cisti
Fistola
Emorroidi

FORMAZIONE:

Il Prof. Mauro Salizzoni, nato ad Ivrea il 14 aprile 1948, ha conseguito la maturità classica nel luglio 1967 e la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1973. Si è specializzato presso la stessa facoltà in Chirurgia Generale e Toraco – Polmonare rispettivamente nel 1978 e nel 1981. Appena laureato è stato assunto al Pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Ivrea. – Dal 1975 è Assistente e poi Aiuto presso la Patologia Chirurgica dell’Università di Torino all’Ospedale Molinette. – Ha completato la sua formazione nel 1981 e nel 1982 a Parigi – Colombes, in Francia, presso la Clinica Chirurgica diretta dal Prof. J.N.Maillard per specializzarsi nella chirurgia esofagea. Negli anni 1983 e 1984 è ad Hanoi, in Vietnam, con il Prof. Nguyen Duong Quang, per specializzarsi nella chirurgia epatica. Nel 1985 è a Caen, in Francia, per partecipare all’attività sperimentale di trapianto epatico presso il centro diretto dal prof. Gignoux. Dal 1986 al 1989 ha lavorato come responsabile del programma adulti nell’équipe di trapianto epatico diretta dal Prof. Otte a Bruxelles presso la Clinica Saint Luc dell’Università Cattolica di Lovanio. Qui ha svolto inoltre attività di chirurgia sperimentale di trapianto epatico e attività di ricerca nel campo del trapianto con fegato ridotto, dello split liver e nel campo delle infezioni virali del post trapianto. Ha approfondito le tecniche sul trapianto di intestino e pancreas a Pittsburgh – Medical Centre a Miami – Dipartimento Trapianti diretto dal Prof. Tzakis. Nel 1997 ha frequentato in Giappone il Dipartimento Trapianti diretto dal Prof. Tanaka presso l’Università di Kyoto, perfezionando le tecniche sul trapianto da donatore vivente. Nel 2008 ha approfondito le tecniche chirurgiche sul trapianto combinato rene-pancreas frequentando il Dipartimento diretto dal Prof. Ron Shapiro – Università di Pittsburgh. E’ stato Direttore della Chirurgia Generale 2 – Centro Trapianto di Fegato – della Città della Salute e della Scienza di Torino – P.O. Molinette – fino al 31/10/2018. Nel Centro dal 10/10/1990 ad oggi sono stati effettuati oltre 3317 trapianti per pazienti adulti e pediatrici e da donatore vivente. Dal 1999 il Centro svolge attività di trapianto del pancreas, pancreas – rene, pancreas-fegato, fegato-rene e insule pancreatiche. In qualità di Direttore della Chirurgia Generale 2 ha svolto attività di chirurgia maggiore imperniata sulla chirurgia resettiva del fegato, bilio – pancreatica, chirurgia dell’esofago resettiva e funzionale, chirurgia pediatrica epato-bilio-pancreatica.

SPECIALIZZAZIONI:

Chirurgia Toracica Chirurgia Generale

PATOLOGIE TRATTATE:

Ernia
Colecistite
Appendicite
Ernia Inguinale
Carcinoma del colonretto
Diverticolosi
Tumore dello stomaco
Cisti
Fistola
Emorroidi

PRENOTA ORA
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti

Contatti

  • Tel . 011 199 28 012
  • segreteria@medicalteamtorino.com
  • Sede operativa: Via Fratelli Carle, 33 Torino
  • Sede legale: Via Nazionale 31, Baldicheri D'Asti
  • Direttore sanitario dott. Floriano Rosina

Diagnosi e Terapia

Salute e Benessere

© Tutti i diritti riservati – 2022  Medical Team Srl | P. IVA: 11372260015 | Privacy GDPR

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookiesAccetta tutti
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA