Vai al contenuto

+39 011 199 28 012 | segreteria@medicalteamtorino.com

Via Fratelli Carle, 33 – Torino

  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Menu
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Prenota ora
Contattaci
Dott.ssa

Modaffari Paola

Formazione
Consegue la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con la tesi “La chirurgia plastica ricostruttiva nel trattamento del carcinoma vulvare” presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 2008. Nel 2006 vincitrice di un contratto di collaborazione per 150 ore con i Docenti del Dipartimento di Igiene e Medicina del Lavoro, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Torino. Nel 2009 si abilita alla alla professione di medico chirurgo e iscrive all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Torino. Nel 2015 si specializza in Ginecologia e Ostetricia con la tesi “La malnutrizione calorico proteica e l’efficacia dell’integrazione nutrizionale nel carcinoma ovarico avanzato” sempre prsso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2004 al 2006 collabora all’attività clinica e scientifica svolta dall’equipe di medici del reparto come studente tirocinante presso il Reparto di Chirurgia Generale, del Prof Mario Morino, dell’Ospedale “San Giovanni Battista”, Torino. Dal 2006 al 2010 collaborazione ufficialmente all’attività clinica e scientifica svolta dall’equipe di medici del reparto di Ginecologia Oncologica, dell’Ospedale Mauriziano “Umberto I” si Torino. Dal 2009 al 2012 è sostituto di Medico di Medicina Generale presso gli Ambulatori di Medicina Generale nel territorio dell’ASL 5, nei comuni di Beinasco ed Orbassano. Dal 2009 al 2013 è Medico di guardia presso l’Ospedale Fatebenefratelli “Beata Vergine della Consolata” di San Maurizio Canavese. Dal 2009 al 2010 ricopre il ruolo di Dirigente medico presso il reparto DEA, del Prof Alberto Piolatto, presso Ospedale degli Infermi; Rivoli ASLTO3. Dal 2010 al 2015 esercita come specializzanda presso la scuola di Specialità in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Torino, per la sede dell’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Dal settembre 2013 all’agosto 2014 efettua uno Stage di formazione in Laparoscopia con l’ottenimento del D.U. “Initiation à la coelioscopie operatoire en gynécologie” presso il CHU Estaing ed il CICE, Clermont- Ferrand in Francia. Dal Giugno 2015 è Medico Dirigente in Ginecologa e Ostetricia presso l’Ospedale San Giuseppe, in via san Vittore 12, a Milano. Dal 2000 al 2003 ricopre il ruolo di Pioniere della Croce Rossa Italiana presso l’Ambulatorio di bassa soglia “il Sottopasso”, e servizio di assistenza saltuaria a partite di calcio e concerti musicali. Ha partecipatoattivamente a diversi Congressi: – “12° Assemblea MaNGo Neoplasie Ginecologiche ”, Padova 3-4 luglio 2015 – “L’ecografia in sala parto”, Torino 14 Febbraio 2015. – “Hot topics in ovarian cancer” IRCCS Candiolo 18 Febbraio 2015 – “Il future è oggi! Dagli ormoni agli embrioni”, Lucca 17-19 Novembre 2014 – “Patologie urogenitali in menopausa: nuove modalità di trattamento” Torino 31 Ottobre 2014 – “III incontro piemontese sul diabete in gravidanza ” Torino 22 febbraio 2013 – “La salute della donna: gli estroprogestinici come opportunità” Torino 8-9 Febbraio 2013 – “I corso di ecografia ginecologica e ostetricia del primo trimestre”, Viverone 3 Dicembre 2012 – “Il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile” Torino 24 Novembre 2012 – “La strategia terapeutica del carcinoma mammario metastatico Her2+”, Torino, 23 Maggio 2012 – “Percorsi di diagnosi e terapia nel carcinoma ovarico”, Torino 18 Maggio 2012 – “Patologia del tratto genital inferior: il trattamento a radiofrequenza in regme ambulatoriale e in day surgery”, Asti 20-22 Ottobre 2011 – “17th International Meeting of the European Society of Gynaecological Oncology ESGO”, Milan, Italy, September 11-14, 2011 – “13th Biennial Meeting of the International Gynecologic Cancer Society”, Prague, October 23-26, 2010 – “16th International Meeting of the European Society of Gynaecological Oncology ESGO”, Belgrade, Serbia, OCTOBER 11-14, 2009 – “14 World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze, 4-7 Marzo 2010 – “I tumori del corpo dell’utero: strategie terapeutiche in evoluzione” Torino 26 Febbraio 2010. – “2° Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia – Come integrare umanizzazione e tecnologia” Torino, 1-3 dicembre 2009 – “Doppler ostetrico ed ecografia in travaglio di parto” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Clinica Ostetrica e Medicina dell’Età Prenatale. Bologna 21-22 Novembre 2009 – “Corso di Ecografia Ginecologica” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Clinica Ostetrica e Medicina dell’Età Prenatale. Bologna 24-25 Ottobre 2009 – “Corso di chirurgia in Ginecologia Oncologica e Senologia” Ospedale Mauriziano, Torino 5-7 Ottobre 2009 – “Sesta riunione del gruppo di onco-ginecologia MaNGO” Torino, 12 giugno 2009 – “Le metastasi cerebrali da carcinoma mammario: diagnosi e terapia” Torino, 17 aprile 2009 – “Highlights in chirurgia oncologica ginecologica” Santa Margherita Ligure, 27-28 Novembre 2008 – “Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva?” Torino, 16-17 Maggio 2008 – “Attività di innovazione in tema di terapia del carcinoma della cervice uterina” Milano, 11 Aprile 2008 – “13 World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze, 28 Febbraio – 2 Marzo 2008 – “1° Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Ginecologia Endocrinologica” Firenze, 28 Febbraio – 2 Marzo 2008 – “The Breast 2007 First International Congress on Breast Development, Function and Diseases” Torino, 28-30 Settembre 2007 Continua a partecipare a corsi di Formazione ed Aggiornamento: – Corso permanente di formazione sul campo per la gestione delle emergenze intrapartali, Torino OIRM Sant’Anna 15-17 Ottobre e 12 Dicembre 2014. – 23-24 Febbraio 2012, Le emergenze ostetriche: dalla corsia alla sala parto e/o sala operatoria. AO Ospedale Mauriziano – 16-18 Maggio 2011 Corso base di laparoscopia: dissezione e sutura. COF, Firenze – 6-7 Ottobre 2004. PHTLS della National Association of Emergency Medical Technicians. PHTLS Italian Regional Faculty
Specializzazioni
Ostetricia e Ginecologia
Patologie trattate

Endometriosi
Carcinoma dell’ovaio
Carcinoma endometriale
Dolore addominale
Ghiandola sebacea
Malattia sessualmente trasmissibile
Errore congenito del metabolismo
Malattia genetica
Candidosi
Cisti
Malattia cronica
Dolore
Diabete mellito
Infezione
Sifilide
Herpes genitale
Menopausa
Dispareunia
Virus del papilloma umano
Lichen planus
Incontinenza urinaria
Infezione delle vie urinarie
Ginecomastia
Leiomioma dell’utero
Ipertensione
Cisti ovariche
Fistola
Polipo
Sindrome dell’ovaio policistico
Sterilità
Vaginismo
Vaginite
Sindrome premestruale
Parto pretermine
Neoplasie della cervice uterina
Prolasso uterino
Gravidanza
Mastite
Fibroma
Bartolinite
Annessite
Cistocele
Climaterio
Cloasma
Dismenorrea
Emoperitoneo
Febbre puerperale
Endometrite
Gestosi
Gravidanza extrauterina
Idrosalpinge
Ipermenorrea
Prolasso vaginale
Vulvovaginite
Carcinoma mammario
Gonorrea
HIV
AIDS
Tumore
Tumore al seno
Problemi Fertilità
Aborto spontaneo
Anemia sideropenica
Apoplessia utero-placentare
Calciopenia
Cistoadenocarcinoma
Cistoma
Cistopielite
Corionepitelioma
Condilomi acuminati
Distocia
Eclampsia
Ectropion della portio
Ematocele
Ematocolpo
Ermafroditismo
Eunuchismo
Galattocele
Fetopatia
Fibroleiomioma
Galattoforite
Gardanerella vaginalis
Idramnio
Gravidanza falsa
Impotenza
Incompatibilita materno-fetale
Ipogonadis
Ittero ricorrente della gravidanza
Linfogranuloma vene

FORMAZIONE:

Consegue la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con la tesi “La chirurgia plastica ricostruttiva nel trattamento del carcinoma vulvare” presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 2008. Nel 2006 vincitrice di un contratto di collaborazione per 150 ore con i Docenti del Dipartimento di Igiene e Medicina del Lavoro, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Torino. Nel 2009 si abilita alla alla professione di medico chirurgo e iscrive all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Torino. Nel 2015 si specializza in Ginecologia e Ostetricia con la tesi “La malnutrizione calorico proteica e l’efficacia dell’integrazione nutrizionale nel carcinoma ovarico avanzato” sempre prsso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2004 al 2006 collabora all’attività clinica e scientifica svolta dall’equipe di medici del reparto come studente tirocinante presso il Reparto di Chirurgia Generale, del Prof Mario Morino, dell’Ospedale “San Giovanni Battista”, Torino. Dal 2006 al 2010 collaborazione ufficialmente all’attività clinica e scientifica svolta dall’equipe di medici del reparto di Ginecologia Oncologica, dell’Ospedale Mauriziano “Umberto I” si Torino. Dal 2009 al 2012 è sostituto di Medico di Medicina Generale presso gli Ambulatori di Medicina Generale nel territorio dell’ASL 5, nei comuni di Beinasco ed Orbassano. Dal 2009 al 2013 è Medico di guardia presso l’Ospedale Fatebenefratelli “Beata Vergine della Consolata” di San Maurizio Canavese. Dal 2009 al 2010 ricopre il ruolo di Dirigente medico presso il reparto DEA, del Prof Alberto Piolatto, presso Ospedale degli Infermi; Rivoli ASLTO3. Dal 2010 al 2015 esercita come specializzanda presso la scuola di Specialità in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Torino, per la sede dell’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Dal settembre 2013 all’agosto 2014 efettua uno Stage di formazione in Laparoscopia con l’ottenimento del D.U. “Initiation à la coelioscopie operatoire en gynécologie” presso il CHU Estaing ed il CICE, Clermont- Ferrand in Francia. Dal Giugno 2015 è Medico Dirigente in Ginecologa e Ostetricia presso l’Ospedale San Giuseppe, in via san Vittore 12, a Milano. Dal 2000 al 2003 ricopre il ruolo di Pioniere della Croce Rossa Italiana presso l’Ambulatorio di bassa soglia “il Sottopasso”, e servizio di assistenza saltuaria a partite di calcio e concerti musicali. Ha partecipatoattivamente a diversi Congressi: – “12° Assemblea MaNGo Neoplasie Ginecologiche ”, Padova 3-4 luglio 2015 – “L’ecografia in sala parto”, Torino 14 Febbraio 2015. – “Hot topics in ovarian cancer” IRCCS Candiolo 18 Febbraio 2015 – “Il future è oggi! Dagli ormoni agli embrioni”, Lucca 17-19 Novembre 2014 – “Patologie urogenitali in menopausa: nuove modalità di trattamento” Torino 31 Ottobre 2014 – “III incontro piemontese sul diabete in gravidanza ” Torino 22 febbraio 2013 – “La salute della donna: gli estroprogestinici come opportunità” Torino 8-9 Febbraio 2013 – “I corso di ecografia ginecologica e ostetricia del primo trimestre”, Viverone 3 Dicembre 2012 – “Il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile” Torino 24 Novembre 2012 – “La strategia terapeutica del carcinoma mammario metastatico Her2+”, Torino, 23 Maggio 2012 – “Percorsi di diagnosi e terapia nel carcinoma ovarico”, Torino 18 Maggio 2012 – “Patologia del tratto genital inferior: il trattamento a radiofrequenza in regme ambulatoriale e in day surgery”, Asti 20-22 Ottobre 2011 – “17th International Meeting of the European Society of Gynaecological Oncology ESGO”, Milan, Italy, September 11-14, 2011 – “13th Biennial Meeting of the International Gynecologic Cancer Society”, Prague, October 23-26, 2010 – “16th International Meeting of the European Society of Gynaecological Oncology ESGO”, Belgrade, Serbia, OCTOBER 11-14, 2009 – “14 World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze, 4-7 Marzo 2010 – “I tumori del corpo dell’utero: strategie terapeutiche in evoluzione” Torino 26 Febbraio 2010. – “2° Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia – Come integrare umanizzazione e tecnologia” Torino, 1-3 dicembre 2009 – “Doppler ostetrico ed ecografia in travaglio di parto” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Clinica Ostetrica e Medicina dell’Età Prenatale. Bologna 21-22 Novembre 2009 – “Corso di Ecografia Ginecologica” Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Clinica Ostetrica e Medicina dell’Età Prenatale. Bologna 24-25 Ottobre 2009 – “Corso di chirurgia in Ginecologia Oncologica e Senologia” Ospedale Mauriziano, Torino 5-7 Ottobre 2009 – “Sesta riunione del gruppo di onco-ginecologia MaNGO” Torino, 12 giugno 2009 – “Le metastasi cerebrali da carcinoma mammario: diagnosi e terapia” Torino, 17 aprile 2009 – “Highlights in chirurgia oncologica ginecologica” Santa Margherita Ligure, 27-28 Novembre 2008 – “Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva?” Torino, 16-17 Maggio 2008 – “Attività di innovazione in tema di terapia del carcinoma della cervice uterina” Milano, 11 Aprile 2008 – “13 World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze, 28 Febbraio – 2 Marzo 2008 – “1° Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Ginecologia Endocrinologica” Firenze, 28 Febbraio – 2 Marzo 2008 – “The Breast 2007 First International Congress on Breast Development, Function and Diseases” Torino, 28-30 Settembre 2007 Continua a partecipare a corsi di Formazione ed Aggiornamento: – Corso permanente di formazione sul campo per la gestione delle emergenze intrapartali, Torino OIRM Sant’Anna 15-17 Ottobre e 12 Dicembre 2014. – 23-24 Febbraio 2012, Le emergenze ostetriche: dalla corsia alla sala parto e/o sala operatoria. AO Ospedale Mauriziano – 16-18 Maggio 2011 Corso base di laparoscopia: dissezione e sutura. COF, Firenze – 6-7 Ottobre 2004. PHTLS della National Association of Emergency Medical Technicians. PHTLS Italian Regional Faculty

SPECIALIZZAZIONI:

Ostetricia e Ginecologia

PATOLOGIE TRATTATE:

Endometriosi
Carcinoma dell’ovaio
Carcinoma endometriale
Dolore addominale
Ghiandola sebacea
Malattia sessualmente trasmissibile
Errore congenito del metabolismo
Malattia genetica
Candidosi
Cisti
Malattia cronica
Dolore
Diabete mellito
Infezione
Sifilide
Herpes genitale
Menopausa
Dispareunia
Virus del papilloma umano
Lichen planus
Incontinenza urinaria
Infezione delle vie urinarie
Ginecomastia
Leiomioma dell’utero
Ipertensione
Cisti ovariche
Fistola
Polipo
Sindrome dell’ovaio policistico
Sterilità
Vaginismo
Vaginite
Sindrome premestruale
Parto pretermine
Neoplasie della cervice uterina
Prolasso uterino
Gravidanza
Mastite
Fibroma
Bartolinite
Annessite
Cistocele
Climaterio
Cloasma
Dismenorrea
Emoperitoneo
Febbre puerperale
Endometrite
Gestosi
Gravidanza extrauterina
Idrosalpinge
Ipermenorrea
Prolasso vaginale
Vulvovaginite
Carcinoma mammario
Gonorrea
HIV
AIDS
Tumore
Tumore al seno
Problemi Fertilità
Aborto spontaneo
Anemia sideropenica
Apoplessia utero-placentare
Calciopenia
Cistoadenocarcinoma
Cistoma
Cistopielite
Corionepitelioma
Condilomi acuminati
Distocia
Eclampsia
Ectropion della portio
Ematocele
Ematocolpo
Ermafroditismo
Eunuchismo
Galattocele
Fetopatia
Fibroleiomioma
Galattoforite
Gardanerella vaginalis
Idramnio
Gravidanza falsa
Impotenza
Incompatibilita materno-fetale
Ipogonadis
Ittero ricorrente della gravidanza
Linfogranuloma vene

PRENOTA ORA
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti

Contatti

  • Tel . 011 199 28 012
  • segreteria@medicalteamtorino.com
  • Sede operativa: Via Fratelli Carle, 33 Torino
  • Sede legale: Via Nazionale 31, Baldicheri D'Asti
  • Direttore sanitario dott. Floriano Rosina

Diagnosi e Terapia

Salute e Benessere

© Tutti i diritti riservati – 2022  Medical Team Srl | P. IVA: 11372260015 | Privacy GDPR

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookiesAccetta tutti
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA