Vai al contenuto

+39 011 199 28 012 | segreteria@medicalteamtorino.com

Via Fratelli Carle, 33 – Torino

  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Menu
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti
Prenota ora
Contattaci
Dott.

Casolati Daniele

Formazione
Il Dott. Casolati ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1971 con il massimo dei voti ed una tesi sperimentale in Radio biologia. Nel 1975 si è specializzato in Neurologia presso la medesima Università. Subito dopo la laurea in Medicina, dal 1972 al 1973, è stato Medico Condotto ed Ufficiale sanitario nel comune di Bibiana (TO). Dal 1973 al 1975 ha lavorato come Medico Assistente presso la divisione di Neuropsichiatria dell’ospedale “E. Agnelli” di Pinerolo (TO), sotto la direzione del Prof. Bergamasco, diventando di ruolo nel 1975 dopo Pubblico concorso (primo classificato). Nel 1974 ha svolto il servizio Militare in qualità di S. Ten. Medico presso l’Ospedale militare di Verona, reparto di Neurologia. A settembre del 1974 ha lavorato come Assistente di Neurologia presso l’ospedale Mauriziano di Torino sotto la direzione del Prof. Scarzella, diventando di ru9olo nel giugno 1979 tramite un concorso pubblico (primo classificato). A dicembre del 1979 ha vinto il concorso per Assistente di Neurologia di ruolo0 presso l’ospedale S. Giovanni Battista – Molinette di Torino. Nel 1980 ha conseguito l’Idoneità Nazionale di aiuto di neurologia a Roma. A Gennaio 193 ha lavorato come Aiuto di Neurologia di ruolo presso l’ospedale Molinette di Torino, dopo pubblico concorso. Dal 1979 al 1986 è stato Specialistica ambulatoriale di Neurologia presso l’Inam e successivamente le USL 1-23/33/40 della Regione Piemonte. Nel 1986 ha conseguito l’Idoneità Nazionale di Primario di neurologia a Roma. A Dicembre 1990 ha lavorato come aiuto di modulo organizzativo di reparto presso il reparto di Neurologia dell’ospedale Molinette. Dal 1990 al 1996 ha lavorato come Consulente Neurologo presso l’ospedale Oftalmico di Torino. Nel 1996 ha ricevuto l’Inquadramento di Dirigente Medico prima categoria fascia A. Nel periodo 1979 – 1996 si è interessat di: Patologie Neurologiche acute, Vasculopatie cerebrali, EEG ed epilessia, Sclerosi Mutipla, Complicanze neurologiche di malattie internistiche, acceramento di morte encefalica per trapianti d’organo, comi e stati vegetativi in aree critiche. Per le specifiche competenze EEG e cliniche è stato il responsabile Neurologo della commissione per la dichiarazione di morte encefalica per trapianti d’organo dell’Ospedale Molinette. Nel periodo 1978 – 2006 ha svolto attività libero professionale nel proprio studio in Torino. Dal 1997 al 2016 ha lavorato come libero professionista presso il Medical Center di Torino e come consulente presso LARC. Ha svolto attività di consulente Neurologo presso alcune Case di cura per riabilitazione Neuromotoria (Villa Irisi, Papa Giovanni XXIII, Adriana). Dal 1997 ad oggi lavora come Libero professionista presso il Poliambulatorio Santa Clara di Chieri. Nel 2010 ha lavorato come Consulente Neurologo presso l’ospedale San Lorenzo Carmagnola to5 inquadrato come Specialista Ambulatoriale svolgendo attività ospedaliera con consulenza nel PS, nei vari reparti ospedalieri in particolare presso l’Unità stati vegetativi e nella Lungo degenza con l’Unità Alzheimer.
Specializzazioni
Neurologia
Patologie trattate

Morbo di Parkinson
Tremore
Malattia di parkinson
Mialgia
Dolore
Nevralgia
Ansia
Sindrome delle gambe senza riposo
Sindrome del tunnel carpale
Demenza
Afasia
Sclerosi multipla
Cefalea a grappolo
Fibromialgia
Vertigine
Malattia di huntington
Ipocondria
Psicosi
Depressione
Cefalea
Ictus
Isteria
Epilessia
Emicrania
Malattia di alzheimer

FORMAZIONE:

Il Dott. Casolati ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1971 con il massimo dei voti ed una tesi sperimentale in Radio biologia. Nel 1975 si è specializzato in Neurologia presso la medesima Università. Subito dopo la laurea in Medicina, dal 1972 al 1973, è stato Medico Condotto ed Ufficiale sanitario nel comune di Bibiana (TO). Dal 1973 al 1975 ha lavorato come Medico Assistente presso la divisione di Neuropsichiatria dell’ospedale “E. Agnelli” di Pinerolo (TO), sotto la direzione del Prof. Bergamasco, diventando di ruolo nel 1975 dopo Pubblico concorso (primo classificato). Nel 1974 ha svolto il servizio Militare in qualità di S. Ten. Medico presso l’Ospedale militare di Verona, reparto di Neurologia. A settembre del 1974 ha lavorato come Assistente di Neurologia presso l’ospedale Mauriziano di Torino sotto la direzione del Prof. Scarzella, diventando di ru9olo nel giugno 1979 tramite un concorso pubblico (primo classificato). A dicembre del 1979 ha vinto il concorso per Assistente di Neurologia di ruolo0 presso l’ospedale S. Giovanni Battista – Molinette di Torino. Nel 1980 ha conseguito l’Idoneità Nazionale di aiuto di neurologia a Roma. A Gennaio 193 ha lavorato come Aiuto di Neurologia di ruolo presso l’ospedale Molinette di Torino, dopo pubblico concorso. Dal 1979 al 1986 è stato Specialistica ambulatoriale di Neurologia presso l’Inam e successivamente le USL 1-23/33/40 della Regione Piemonte. Nel 1986 ha conseguito l’Idoneità Nazionale di Primario di neurologia a Roma. A Dicembre 1990 ha lavorato come aiuto di modulo organizzativo di reparto presso il reparto di Neurologia dell’ospedale Molinette. Dal 1990 al 1996 ha lavorato come Consulente Neurologo presso l’ospedale Oftalmico di Torino. Nel 1996 ha ricevuto l’Inquadramento di Dirigente Medico prima categoria fascia A. Nel periodo 1979 – 1996 si è interessat di: Patologie Neurologiche acute, Vasculopatie cerebrali, EEG ed epilessia, Sclerosi Mutipla, Complicanze neurologiche di malattie internistiche, acceramento di morte encefalica per trapianti d’organo, comi e stati vegetativi in aree critiche. Per le specifiche competenze EEG e cliniche è stato il responsabile Neurologo della commissione per la dichiarazione di morte encefalica per trapianti d’organo dell’Ospedale Molinette. Nel periodo 1978 – 2006 ha svolto attività libero professionale nel proprio studio in Torino. Dal 1997 al 2016 ha lavorato come libero professionista presso il Medical Center di Torino e come consulente presso LARC. Ha svolto attività di consulente Neurologo presso alcune Case di cura per riabilitazione Neuromotoria (Villa Irisi, Papa Giovanni XXIII, Adriana). Dal 1997 ad oggi lavora come Libero professionista presso il Poliambulatorio Santa Clara di Chieri. Nel 2010 ha lavorato come Consulente Neurologo presso l’ospedale San Lorenzo Carmagnola to5 inquadrato come Specialista Ambulatoriale svolgendo attività ospedaliera con consulenza nel PS, nei vari reparti ospedalieri in particolare presso l’Unità stati vegetativi e nella Lungo degenza con l’Unità Alzheimer.

SPECIALIZZAZIONI:

Neurologia

PATOLOGIE TRATTATE:

Morbo di Parkinson
Tremore
Malattia di parkinson
Mialgia
Dolore
Nevralgia
Ansia
Sindrome delle gambe senza riposo
Sindrome del tunnel carpale
Demenza
Afasia
Sclerosi multipla
Cefalea a grappolo
Fibromialgia
Vertigine
Malattia di huntington
Ipocondria
Psicosi
Depressione
Cefalea
Ictus
Isteria
Epilessia
Emicrania
Malattia di alzheimer

PRENOTA ORA
  • Homepage
  • Il Centro
  • Medici
  • Servizi
    • Visite Specialistiche
    • Diagnostica Strumentale
    • Attività terapeutiche
    • Salute e Benessere
    • Scopri tutti i servizi
  • News/Eventi
    • News salute e benessere
  • Contatti

Contatti

  • Tel . 011 199 28 012
  • segreteria@medicalteamtorino.com
  • Sede operativa: Via Fratelli Carle, 33 Torino
  • Sede legale: Via Nazionale 31, Baldicheri D'Asti
  • Direttore sanitario dott. Floriano Rosina

Diagnosi e Terapia

Salute e Benessere

© Tutti i diritti riservati – 2022  Medical Team Srl | P. IVA: 11372260015 | Privacy GDPR

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookiesAccetta tutti
Rivedi consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA